Sabato 24 settembre alle ore 18 in Piazza Mazzini, verrà presentato Salva la parola, il primo dizionario delle parole “salvate” da lettori piccoli e grandi, scritto da Andrea Valente e pubblicato da Lapis Edizioni.
Da “Abbraccio” a “Fulmicotone”, da “ Tempo“ a “Zazzera”, ogni parola è accompagnata da una definizione e da un’illustrazione scaturite dalla fantasia e dall’estro narrativo dello scrittore Andrea Valente. Giocate sul filo del nonsense, a volte poetiche, altre filosofiche, le definizioni di Andrea Valente sono un invito implicito a immaginare i mondi che si nascondono dietro le parole, fatti di ricordi, sensazioni, associazioni di idee.
Nulla che possa entrare in un dizionario, se non in quello della fantasia, che ha pure lui le sue regole, anche se in pochi le conoscono. Il libro è frutto di un esperimento narrativo nato dato dal basso, che coinvolge direttamente i lettori – attraverso una consultazione – nella scelta delle parole da inserire nel dizionario: un progetto che si è svolto in occasione della quinta edizione (2015) di Passa la Parola, il Festival della Lettura per ragazzi creato dalla libreria Castello di Carta di Vignola e da Csi, Centro Sportivo Italiano di Modena.
Un estratto:
COLTIVARE
Tutto nasce da un seme, ma il seme
non nasce senza qualcuno o qualcosa
che se ne prenda cura e lo coltivi,
che quel seme sia un seme o un’idea,
un pensiero o una canzone, un sorriso
o un libro illustrato. E seme dopo seme
abbiamo una coltura… o una cultura.
O entrambe le cose
Indice delle parole salvate:
Abbraccio / Accipicchia / Aereo / Amicizia / Amore / Bacio / Bicicletta / Burattino / Cavallo / Celeste / Ciao / Coltivare / Compleanno / Condividere / Costruire / Curiosità / Danza /Energia / Epilogo / Famiglia / Fantasia / Felicità / Fiore / Follia / Foresta / Fortuna / Fulmicotone / Fulmine / Gatto / Gelo / Gentilezza / Giocare / Grazie / Immaginazione / Indietro / Indipendenza / Infinito / Insalata / Insieme / Intraprendenza / Leggere / Luce / Lupo / Mare / Matita / Memoria / Musica / Natura / Nonna / Nuoto / Oblio / Pace / Pallone / Patatine / Pazienza / Pensiero / Perché / Perdono / Rabbia / Ricordare / Risata / Rispetto / Rombo / Sciare / Silenzio / Sincerità / Sogno / Solidificazione / Soqquadro / Sorriso / Spazzacamino / Stambecco / Stupore / Teatro / Tempo / Terra / Torta / Uovo / Viaggio / Zazzera / Nonteladico
I sigg. giornalisti interessati a ricevere una copia del volume per recensione, sono pregati di farne richiesta all’Ufficio stampa di Lapis Edizioni (Ufficio Stampa Lapis Edizioni (Chiara Stancati – info.lapis@edizionilapis.it – tel. 347 4338504) specificando testata di riferimento e indirizzo di spedizione.