Yuri Bautta

È nato a Modena e ha curato la regia di diverse “maratone di lettura” della Divina Commedia, tra cui, ultimamente:
“Diverse voci fanno dolci note (2016 e 2017) – tutta la Commedia di Dante nell’antico borgo di Roccapelago”. Maratona di lettura in tre giornate.
“Diverse voci fanno dolci note (2018) – tutta la Commedia di Dante nell’antico borgo di
Riolunato”. Lettura diffusa in un borgo suggestivo dell’Appennino modenese.
“Divina Maratona (2018) – lettura integrale della Divina Commedia di Dante Alighieri”.
Maratona di lettura in tre giornate nel castello di Levizzano Rangone (MO).
“DM019 – Divina Maratona ”. Maratona di lettura della Divina Commedia in tre giornate nel
castello di Levizzano Rangone (MO).
Nell’autunno 2018 ha collaborato alla regia di: “Ad alta voce dico poesie: le mie… o le tue?”, lettura diffusa di poesia per gli studenti delle scuole primarie di Castelnuovo e Montale (MO), nell’ambito di Poesia Festival ’18.
Ha curato una Lectura Dantis per gli studenti del Liceo Scientifico e Classico “A. F. Formiggini di Sassuolo (MO) – sede di Palagano (possibilità interpretative, divisione delle parti, gestione dello spazio scenico, prossemica, prove di lettura in teatro e in luogo aperto).
Sta preparando per giugno 2019 la manifestazione dal titolo “Diverse voci 2019 – tutta la
Commedia di Dante intorno al monte Cimone” (Maratona di lettura in tre giornate nei borghi di Riolunato, Montecreto e Sestola) e per settembre 2019 una maratona di lettura integrale della Commedia nell’antico borgo di Cutigliano (PT).
Inoltre ha preso parte in veste di attore a diverse performance teatrali dedicate alla Divina
Commedia in molte città d’Italia.