Sualzo

Antonio Vincenti, conosciuto come Sualzo, è autore e illustratore. Con il suo primo graphic
novel L’improvvisatore (Rizzoli-Lizard) ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura del Festi’BD di Moulins 2009. Insieme a Silvia Vecchini è autore di Fiato sospeso (Tunué) che ha vinto il premio
Boscarato e il premio Orbil Balloon come miglior fumetto per bambini e ragazzi. Nel 2013, come autore completo, ha pubblicato Fermo (Bao Publishing). Nel 2014-2015, sempre per Bao
Publishing, sono usciti due volumi della serie Gaetano e Zolletta e il silent book Una cosa difficile. Per Il Castoro ha pubblicato La zona rossa che nel 2018 ha vinto il premio Attilio Micheluzzi come miglior libro a fumetti per ragazzi (pubblicato negli Usa, in Cile e in Corea del Sud) e 21 giorni alla fine del mondo (vincitore del premio Unicef e pubblicato in Francia e Spagna) e Le parole possono tutto (vincitore del premio Laura Orvieto, del premio Liber e del premio Micheluzzi per la migliore sceneggiatura). Per Topipittori ha illustrato Telefonata con il pesce (Pubblicato negli Usa e in Russia). Per Tunuè ha illustrato Forse l’amore entrato nella selezione White Ravens. Ha collaborato con la trasmissione radiofonica di Radio2 “Caterpillar” con il progetto Disegni DiVersi. L’ultimo lavoro pubblicato è il libro illustrato Quello nuovo (Il Castoro) sempre con Silvia Vecchini.