Nata in Puglia nel lontano (ma non troppo) 1979, Paola Cantatore ha studiato a Napoli Lingue e Civiltà Orientali. Dopo aver lavorato per un po’all’università e qua e là in Europa, è andata a scavare in paesi lontani alla ricerca di reperti archeologici, ha viaggiato in lungo e in largo per il Giappone per scovare antiche storie e tradizioni quasi dimenticate, ed è finita a scartabellare enormi libroni sull’arte e archeologia all’università di Tokyo.
Poi è tornata in Italia, dove ha continuato a cercare, a studiare e a leggere, visto che è curiosa come una scimmia e non si finisce mai di imparare. Adesso lavora alla Franco Cosimo Panini Editore, dove traduce, scrive e lavora come editor, perché fare libri è una cosa che le piace un sacco. Grazie alla collaborazione con il Museo Egizio di Torino, da qualche anno divulga l’Antico Egitto a lettori piccoli e grandi, perché anche se sulle rive del Nilo la Storia è iniziata migliaia di anni fa, ha ancora un sacco da raccontare.
Poi è tornata in Italia, dove ha continuato a cercare, a studiare e a leggere, visto che è curiosa come una scimmia e non si finisce mai di imparare. Adesso lavora alla Franco Cosimo Panini Editore, dove traduce, scrive e lavora come editor, perché fare libri è una cosa che le piace un sacco. Grazie alla collaborazione con il Museo Egizio di Torino, da qualche anno divulga l’Antico Egitto a lettori piccoli e grandi, perché anche se sulle rive del Nilo la Storia è iniziata migliaia di anni fa, ha ancora un sacco da raccontare.
…