A Vignola e a Montale tornano le notti in biblioteca con Sara Tarabusi, dalle 21.15 alle 23.00, tutti i bambini da 8 a 12 anni (senza accompagnatori) potranno percorrere gli spazi delle biblioteche per uno splendido viaggio al buio tra scaffali e libri, dove le storie di paura prendono vita.
A Vignola venerdì 28 settembre presso la Biblioteca Francesco Selmi (info
e prenotazioni: 059/769731 – saratarabusi@castellodicarta.it) e a Montale Rangone sabato 13 ottobre, presso la Biblioteca A. Lori (info e prenotazioni dal 6 ottobre: 059/530527).
L’evento è senza accompagnatori. E’ necessario portarsi una torcia.
Da Bernard Friot a Chris RIddell: quanti modi ci sono per raccontare una storia di paura?
Dalle situazioni surreali di Bernard Friot alle inquietanti illustrazioni di Chris Van Allsburg,
vi proponiamo un viaggio tra i racconti più belli della letteratura per ragazzi, nel buio della biblioteca per rendere le parole più vere ed emozionanti e le trame infinite. Alla fine del percorso troveremo la luce, come in ogni storia.
Sara Tarabusi si è diplomata all’Accademia Antoniana di Arte Drammatica di Bologna. Ha acquisito il titolo di “Esperto di animazione teatrale” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Nel 2003 si è laureata con il massimo dei voti e lode in Teatro d’Animazione, al D.A.M.S., indirizzo teatro, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Bologna. Nel 2004-2005 frequenta l’Accademia Drosselmeier per librai presso la Cooperativa Culturale Giannino Stoppani di Bologna, dalla quale nasce il progetto della libreria specializzata per ragazzi “Castello di Carta” inaugurata il 16 settembre 2005 a Vignola (Mo). Svolge attività di attrice ed operatrice teatrale nell’ambito del teatro ragazzi e realizza progetti di promozione alla lettura per enti, biblioteche e scuole.