Per bambini da 3 a 6 anni e per scuole dell’Infanzia: il 17 ottobre al Teatro Dei Segni
NEWS
Mercoledì 7 ottobre sulla pagina facebook di Alir, un percorso guidato verso le grandi figure femminili dell’Opera di Verdi (La Traviata, Nabucco e Otello) tra lirica e fumetto
Nell’ambito della rassegna “Crescere lettori” con incontri di formazione rivolti ad insegnanti, bibliotecari, formatori, genitori e appassionati, è in programma in data da definire un incontro per affrontare i temi dell’educazione civica e della convivenza civile, con Andrea Franzoso e il suo ultimo libro, Viva la Costituzione (De Agostini).
Nel mese di ottobre e novembre, tornano i corsi a pagamento sull’uso della voce e sulla lettura animata, sia in presenza, sia online
Passa la Parola continua e vi aspetta. Anche se non avete prenotato uno dei biglietti gratuiti per gli eventi di oggi e domani, sappiate che c’è ancora posto e potete accedere presentandovi direttamente all’ingresso della chiesa di via San Carlo, dove ci siamo spostati causa maltempo. C’è posto (solo l’evento di Sanna è a numero chiuso) e vi aspettiamo, nel pieno rispetto delle norme anti Covid
Durante le giornate modenesi di Festival, il 3 e 4 ottobre, è possibile vedere lo streaming direttamente sul canale You tube
L’evento di venerdì 2 ottobre ZUCCHE A PALLINI E TOPI AL MUSEO con Fausto Gilberti si terrà alle ore 17 presso Sala delle Mura a Castelnuovo Rangone, sempre in Via […]
Viste le previsioni meteo, il Festival a Modena sabato 3 e domenica 4 ottobre si sposta da Piazza Mazzini alla Chiesa San Carlo, presso la Fondazione Collegio San Carlo
Ad ogni evento del Festival è necessario presentarsi con mascherina, modulo di autocertificazione COVID e biglietto stampato. Si chiede di arrivare all’ingresso dieci minuti prima dell’inizio dell’evento