Il festival riparte il 14 settembre!

Ci siamo! Il Festival torna più carico che mai con l’edizione numero 8: il programma definitivo è ancora in via di definizione, ma intanto vi elenchiamo gli appuntamenti in programma per i prossimi mesi!
Incontri di formazione, notti in biblioteca con Sara e corsi sull’uso della voce animeranno i comuni di Modena, Spilamberto, Vignola, Castelnuovo Rangone e Castelfranco Emilia nei prossimi mesi, eccoli nel dettaglio (scusate la lunghezza eccessiva del testo!!)

Incontri di formazione
Modena, VENERDÌ 14 SETTEMBRE
ore 22.30 – Chiostro di Palazzo S.Margherita
Raccontare o mentire? Confessioni di adolescenti
Conversazione con Paola Zannoner nell’ambito
di festivalfilosofia

Castelnuovo R., VENERDÌ 21 SETTEMBRE
ore 18.00 – Sala delle Mura
Le parole per crescere: dalla famiglia a internet, come
allenare i figli alla vita
Conferenza di Alberto Pellai nell’ambito di Poesia Festival

Modena, GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE
ore 17.00 – Biblioteca Delfini, Sala Conferenze
La concretezza del sogno:
dipingere la vita con parole e immagini
Conferenza sull’illustrazione di Arianna Papini

Vignola, MARTEDÌ 2 OTTOBRE
ore 17.00 – Biblioteca Francesco Selmi
Scienza da leggere o leggere di scienza?
Una passeggiata tra i libri di divulgazione di Editoriale
Scienza con Giacomo Spallacci e Sandro Natalini

Castelfranco E., VENERDÌ 19 OTTOBRE
ore 17.00 – Biblioteca Comunale Lea Garofalo
Ragazzi in fuga, da Tom Sawyer a Oliver Twist
Lezione di Antonio Faeti

Vignola, VENERDÌ 26 OTTOBRE
ore 18.00 – Biblioteca Francesco Selmi
Renzo, Lucia e io: perché leggere i classici
Conferenza di Marcello Fois
Castelfranco E., MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE
ore 17.00 – Biblioteca Comunale Lea Garofalo
Le storie e le rime fatte bene fanno bene
Conferenza di Bruno Tognolini

Spilamberto, MARTEDÌ 27 NOVEMBRE
ore 17.00 – Spazio Eventi L. Famigli
Noi, gli altri, le parole e la scrittura
Laboratorio di scrittura per emozioni
con Antonio Ferrara

Notti in biblioteca
con Sara Tarabusi, dalle 21.15 alle 23.00
Viaggio al buio tra scaffali e libri: le storie di paura prendono vita

Vignola, VENERDÌ 28 SETTEMBRE
Biblioteca Francesco Selmi
Info e prenotazioni: 059/771093

Montale R., SABATO 13 OTTOBRE
Biblioteca A. Lori
Info e prenotazioni: 059/530527

Corsi sull’uso della voce a cura di Sara Tarabusi

GOCCE DI VOCE
Corso di base sull’uso della voce e lettura animata.
Modena, MARTEDÌ 9 e 16 OTTOBRE
dalle 18 alle 19.30
CSI Modena, via Del Caravaggio, 71 – Modena
Castelfranco E., GIOVEDÌ 8 e 15 NOVEMBRE
dalle 18 alle 19.30
Biblioteca Comunale Lea Garofalo

LEGGIAMO, INTERPRETIAMO e ANIMIAMO
Corso avanzato di lettura espressiva, interpretazione
del testo e animazione del libro.
Modena, MARTEDÌ 6, 13 e 20 NOVEMBRE
dalle 18 alle 19.30
CSI di Modena, via Del Caravaggio, 71 – Modena
I corsi sono a pagamento
Info e prenotazioni: Castello di Carta
059/769731, saratarabusi@castellodicarta.it

Gli eventi del Festival sono gratuiti
Si ringraziano: Fabian Negrin e Adriano Salani Editore per l’utilizzo dell’immagine

Info: 059/769731 – 345/2621601
info@passalaparola.it

Il Festival in centro storico tornerà a Modena
il 3,4,5 maggio 2019