ore 8.45 Piazza Mazzini
Per studenti della Scuola primaria G.Pascoli e le loro famiglie
DIRITTI AL CUORE con Antonio Ferrara
I racconti e le illustrazioni di Antonio Ferrara
ore 10.00 Biblioteca Delfini, Sala conferenze
Per mamme, papà, educatori, insegnanti dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia, volontari NpL
In collaborazione con Memo
LIBRI ALLA MANO con Chiara Carminati e Massimiliano Tappari
Un percorso guidato tra i libri, per i più piccoli, che fanno muovere mani e piedi
ore 10.30 Palazzo dei Musei, Musei Civici, Sala Crespellani
Da 6 a 106 anni
RIME RIMEDIO con Bruno Tognolini
Sante canzonette, scongiuri e rosari, litanie e imprecazioni… perché la poesia rimedia!
Letture poetiche. Introduzione di Francesca Piccinini, direttrice dei Musei Civici
Ore 15.30 e 16.00 Polo Museale UNIMORE – Teatro Anatomico Scarpa
Da 6 a 106 anni
DALLA TESTA AI PIEDI con Andrea Valente
Sopra sotto dentro fuori il corpo umano. Introduzione e visita conclusiva agli spazi del Teatro
Anatomico a cura di Elena Corradini, direttore del Polo Museale
Evento su prenotazione: dal 19 aprile (primo turno ore 15.30; secondo turno ore 16.00),
tel 059/769731
Ore 16.00 Sala Truffaut
Da 14 a 114 anni
#TELOSPIEGO con Sacha Dominis
Fumetto + Video x Social Network = Divulgazione di successo nell’era digitale
Ore 16.00 Piazza Grande
Per tutti
IO, PINOCCHIO con i giovani lettori della Scuola secondaria I. Calvino
Piccola maratona di lettura diffusa. Regia di Yuri Bautta e Sara Tarabusi
ore 16.30 Biblioteca Delfini, Sala conferenze
Da 10 a 110 anni
MOSCHE, CAVALETTE, SCARAFAGGI E PREMIO NOBEL con Luigi Garlando
La storia di un ragazzo e del suo incontro con Rita Levi Montalcini: un romanzo sull’impegno e sulla forza di volontà
Ore 17.00 Biblioteca Delfini, Sala conferenze
Da 12 a 112 anni
LEGGERE È LA VERA RIVOLUZIONE con Daniele Aristarco e Andrea Franzoso
Dalle lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi, alla storia vera di un uomo e del suo
coraggio di andare controcorrente. Interviste e letture a cura degli studenti del Liceo C. Sigonio
Conduce Monica Tappa
Ore 17.00 Piazza Mazzini
Da 3 a 7 anni
FOX+CHICK: STORIE BRILLANTI!!! con Sergio Ruzzier
Performance artistica per ridere e non prendersi troppo sul serio. Letture a cura di Sara Tarabusi
Ore 18.00 Biblioteca Delfini, Sala conferenze
Da 5 a 8 anni
BALENE, BACI, CANI E GATTI con Chiara Lorenzoni
Quali storie ci spuntano in testa (con passo lieve) e ci sussurrano di essere scritte?
Chiara Lorenzoni, racconta i suoi albi e ascolta le domande bambine dentro le quali si nasconde tutto il mondo
ore 18.00 Piazza Mazzini
Da 10 a 110 anni
STREGATI con Guido Sgardoli
L’avventura e il mistero con i finalisti del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. Interviste a cura
degli alunni delle Scuole secondarie. Conduce Stefano Ascari
ore 20.00 Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi-Tonelli”, Auditorium Verti
Da 8 anni
IL PICCOLO PRINCIPE
Lettura musicale a cura del “Laboratorio permanente di teatro musicale per giovani
strumentisti” dell’ISSM di Modena e Carpi
ore 21.00 Biblioteca Delfini, Sala conferenze
Da 4 a 104 anni
TINOTINO TINOTINA TINOTIN TIN TIN con Emanuela Bussolati, Elisabetta Garilli
e Gianluca Gozzi
“Vorrei una musica per disegnare, vorrei una musica per sognare”
Una lettura-concerto per ascoltare la musica delle cose e dei propri desideri profondi