Programma del corso:
1° incontro giovedì 16 febbraio, 18 alle 19:30: Gocce di voce – Laboratorio di base sullo strumento voce.
L’incontro mira a fornire alcuni elementi teorici e operativi sulla gestione della voce.
Dopo una prima fase di socializzazione e di riscaldamento, si passerà ad esaminare l’atto respiratorio attraverso una sua riscoperta ed analisi strutturale e l’approfondimento del suo rapporto con il gesto. Questo primo approccio ad una respirazione corretta sarà la base per il successivo lavoro sulla emissione vocale e più in particolare su alcuni dei sui aspetti come i risuonatori, gli elementi qualificativi del parlare e l’articolazione. In ciascun momento si cercherà di sollecitare l’ascolto e l’osservazione di sé. Alla fine si tenteranno semplici esercizi interpretativi.
2° incontro giovedì 23 febbraio, dalle 18 alle 19:30: Leggimi una storia Laboratorio di base sull’animazione del libro attraverso il corpo e la voce.
L’incontro mira a fornire alcuni elementi di animazione ed interpretazione del libro.
Possiamo creare infinite sfumature con la nostra voce per dar vita ad una lettura efficace e capace di tenere viva l’attenzione dei nostri bambini. Verranno utilizzati vari albi illustrati per approfondire in modo pratico come utilizzare l’oggetto libro per leggerlo in maniera espressiva, raccontarlo, trasformarlo e animarlo. Alla fine dell’incontro si eseguiranno prove pratiche di lettura animata.
Gli incontri si terranno presso il Teatro Cantelli, via J.Cantelli 6- Vignola.