9° Festival della Lettura per Ragazzi
Castelnuovo Rangone, 2 ottobre
Modena, 3-4 ottobre
Vignola, 8-23 ottobre
“Un foglio di carta si vantava di essere bianco immacolato. E non sarebbe stato meglio per lui e per tutti se un Dante Alighieri lo avesse sporcato d’inchiostro, scrivendoci qualche bella terzina, o una bella ragazza scrivendo una lettera d’amore?
Gianni Rodari, Favole minime
La vita, un pochino, sporca, si sa”.
Dante Alighieri e Gianni Rodari hanno letto, hanno scritto, hanno viaggiato dalla Selva oscura al Pianeta degli alberi di Natale, e saranno tra i protagonisti a Passa la Parola.
Torna Passa la Parola, Festival della lettura perché non si può stare fermi se vuoi far crescere, con le parole, bambini e ragazzi.
E si riparte proprio da loro, come sosteneva Gianni Rodari. Vorremmo aiutarli a osservare il presente e a guardare la realtà, a immaginare un futuro senza però dimenticare il nostro passato che è fatto di storia, di storie, di avventura e di cultura.
“-Ratto, ratto, che ‘l tempo non si perda
Dante Alighieri, Purg. XVIII, 103-105
per poco amor-, gridavan li altri appresso,
-che studio di ben far grazia rinverda-.”
Vi aspettiamo a Passa la Parola. Sarà un viaggio? Un’ avventura? Troveremo possibili risposte?
Restate saldi. I libri ci sorreggono.
Passa la Parola è un progetto di promozione alla lettura ideato da Milena Minelli e Sara Tarabusi, Libreria indipendente per ragazzi Castello di Carta e CSI Modena.
Tutti gli eventi saranno gratuiti e su prenotazione: a breve tutte le informazioni e il programma dettagliato dell’evento.
In caso di maltempo tutti gli incontri si terranno:
– a Modena nella Chiesa di San Carlo (via San Carlo 5)
– a Castelnuovo Rangone in Sala delle Mura (via della Conciliazione 1/a)
News

Giovedì 10 dicembre alle ore 18, incontro online con Andrea Franzoso sull'educazione civica a scuola

Nel mese di ottobre e novembre, tornano i corsi a pagamento sull'uso della voce e sulla lettura animata, sia in presenza, sia online


Vuoi rivedere gli appuntamenti di Passa La Parola 2020? Ti basta semplicemente entrare nella playlist del canale YouTube del Csi Modena

Sul canale youtube disponibili tutti i live stream del Festival, autore per autore, evento per evento, della due giorni modenese alla Chiesa San Carlo